CPE ITALIA pone al centro della propria attività la soddisfazione del cliente, perseguendo l’eccellenza nella Qualità di prodotti, processi e servizi. L’Azienda si impegna a rispettare tutti i requisiti applicabili (normativi, contrattuali, interni) e a promuovere il miglioramento continuo delle proprie performance.

La Direzione assicura che la Politica per la Qualità sia diffusa, compresa, applicata e riesaminata periodicamente per garantirne la costante adeguatezza agli obiettivi strategici e ai principi delle norme di

riferimento.

I nostri pilastri: le 3 C della Qualità

1. Compliance – Conformità

Ci impegniamo a:

  • Rispettare senza esitazioni tutti i requisiti normativi, regolatori, contrattuali e interni.
  • Comprendere tali requisiti e tradurli in procedure operative chiare ed efficaci.
  • Affrontare tempestivamente le non conformità con azioni correttive mirate alla causa radice.

2. Customer – Cliente

Per “cliente” intendiamo sia l’utilizzatore finale che le parti interessate interne ed esterne, incluse le autorità regolatorie.

Ci impegniamo a:

  • Ascoltare e comprendere le esigenze e aspettative dei clienti.
  • Rispettare i requisiti concordati e, ove possibile, superare le aspettative.
  • Monitorare e migliorare costantemente la soddisfazione del cliente.

3. Continuous Improvement – Miglioramento Continuo

Crediamo che il cambiamento sia un’opportunità. Per questo:

  • Promuoviamo una cultura orientata all’innovazione e al miglioramento costante.
  • Investiamo nelle competenze delle nostre persone e nelle tecnologie emergenti.
  • Analizziamo trend, rischi e opportunità per ottimizzare le performance aziendali.

Azioni strategiche per l’eccellenza

 Assicurare formazione, competenza e coinvolgimento di tutto il personale.

 Applicare il risk-based thinking per prevenire i problemi e cogliere le opportunità.

 Favorire una comunicazione trasparente ed efficace a tutti i livelli.

 Promuovere la prevenzione dei guasti e la cultura della Qualità e sicurezza del prodotto.

 Monitorare, misurare e riesaminare regolarmente i processi per migliorarli.

 Rafforzare la collaborazione con fornitori e stakeholder per creare valore condiviso.

 Garantire la protezione dei dati e delle informazioni aziendali e dei clienti, adottando misure di Cybersicurezza coerenti con le migliori pratiche del settore.

Milano, 24 giugno 2025 

Alberto Ciampichetti

Scarica il documento:

Politica per la qualità – rev 2
Politica per la qualità – rev 2

🇬🇧 English version

Quality policy

CPE ITALIA places customer satisfaction at the core of its operations, striving for excellence in the quality of its products, processes, and services.
The company is committed to complying with all applicable requirements (regulatory, contractual, and internal) and to continuously improving its performance.

Management ensures that the Quality Policy is communicated, understood, implemented, and periodically reviewed to maintain its alignment with strategic objectives and relevant standards.

Our Pillars: The 3 Cs of Quality

1. Compliance

We are committed to:

  • Unconditionally complying with all regulatory, legal, contractual, and internal requirements.
  • Understanding these requirements and translating them into clear and effective operational procedures.
  • Promptly addressing non-conformities with corrective actions targeting the root cause.

2. Customer

By “customer” we mean both the end user and all internal and external stakeholders, including regulatory authorities.

We are committed to:

  • Listening to and understanding our customers’ needs and expectations.
  • Meeting agreed-upon requirements and, where possible, exceeding expectations.
  • Continuously monitoring and improving customer satisfaction.

3. Continuous Improvement

We believe that change is an opportunity. Therefore:

  • We foster a culture of innovation and continuous improvement.
  • We invest in the skills of our people and in emerging technologies.
  • We analyze trends, risks, and opportunities to optimize business performance.

Strategic Actions for Excellence

  • Ensure training, competence, and engagement of all personnel.
  • Apply risk-based thinking to prevent issues and seize opportunities.
  • Promote transparent and effective communication at all levels.
  • Encourage defect prevention and a culture of quality and product safety.
  • Regularly monitor, measure, and review processes for improvement.
  • Strengthen collaboration with suppliers and stakeholders to create shared value.
  • Ensure the protection of company and customer data and information, adopting cybersecurity measures aligned with industry best practices.

Milan, June 24, 2025
Alberto Ciampichetti